Quantcast
Channel: News – Xonne
Viewing all articles
Browse latest Browse all 28

La prima stampante 3D per smartphone è italiana

$
0
0

Si chiama Olo ed è italiana, creata da Filippo Moroni e Pietro Gabriele dello studio Solido3D (specializzato da 15 anni nel mondo della stampa digitale e della prototipazione rapida).

Olo è una stampante 3D collegata senza fili allo smartphone (sfrutterà fra le altre cose la luce emessa dallo schermo del telefono), permettendo tramite l’utilizzo di una APP (Android e iOs) di caricare i propri disegni o di realizzarne dei nuovi, producendo in circa 8 ore piccoli oggetti di dimensione massima 7,6 x 12,7 x 5 cm.

Schermata 2015-10-09 alle 10.12.07Schermata 2015-10-09 alle 10.12.16

 

 

 

 

 

Un’invenzione prima nel suo genere che promette di dare a tutti per soli novantanove dollari la possibilità di stampare oggetti a proprio piacimento. Olo è stata presentata alla prestigiosa fiera della scienza Maker Faire di New York, permettendo allo studio Solido3D di vincere un premio.

Tecnologiaopen source e chiunque potrà contribuire a migliorarla.
Prezzo iniziale: 99$ (comprenderà anche una dose iniziale di resina per creare il primo oggetto)
Materiale per la prototipazione: Resina chimica.

 

Maggiori informazioni: corriereinnovazine.corriere.it

condividiShare on FacebookTweet about this on TwitterShare on Google+Share on LinkedInEmail this to someone

Viewing all articles
Browse latest Browse all 28

Trending Articles